7 giugno 2019 – h 21.15 SHAKESPEARE’S MEMORIESdi Christian Poggioni
Regia e drammaturgia di Christian Poggioni
Con Christian Poggioni, Lorenzo Lutteri, Eri Cakalli
Scenografia Francesca Casati, Dino Serra
Costumi Betti Colombo
“Tutto il mondo è un palcoscenico
e tutti gli uomini e le donne
non sono altro che attori”. (da Come vi piace)
Guarda il trailer dello spettacolo
William Shakespeare, il più grande drammaturgo della storia è celebrato con uno spettacolo in cui le opere e la vita del Bardo s’intrecciano: a partire da documenti storici, aneddoti e leggende, la biografia di Shakespeare è a tratti ricostruita a tratti immaginata, per restituire al pubblico contemporaneo tutta la vitalità, gli usi e i costumi del teatro elisabettiano, in connubio con una galleria di scene tratte da alcuni dei suoi più noti capolavori: Come vi piace, Romeo e Giulietta, Enrico V, Amleto, Otello, Il mercante di Venezia, Re Lear, La tempesta.
Con le sue 38 opere, Shakespeare ha creato un mondo-palcoscenicoche contiene tutta la profondità e complessità della natura dell’uomo e i suoi personaggi, più che semplici ruoli teatrali, sono vere e proprie personalità che toccano profondità non ancora completamente comprese: i personaggi shakespeariani sono “più vivi della vita stessa”. Ecco perché un grande critico americano, Harold Bloom, ha scritto che Shakespeare ha “inventato” l’uomo moderno, creando dei modelli cui tutta la cultura occidentale ha fatto riferimento: dopo Shakespeare, l’uomo non è stato più lo stesso.
Info:
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.