7 agosto 2016 – h 21ALCESTIdi EURIPIDE
VELIA TEATRO
in collaborazione con
ASSOCIAZIONE KERKÍS. Teatro antico in scena
Regia CHRISTIAN POGGIONI
Direzione drammaturgia ELISABETTA MATELLI
Musiche originali ADRIANO SANGINETO
Scenografia e costumi DINO SERRA
Alcesti è una tragedia andata in scena nelle Grandi Dionisie nel 438 a.C., come quarto dramma, cioè al posto di un dramma satiresco: è la prima tragedia di Euripide a noi integralmente pervenuta.
Admeto, re di Fere, deve morire; il dio Apollo, ospite in casa del sovrano, ottiene che un’altra anima scenda negli inferi al suo posto. C’è una sola persona disposta al sacrificio estremo: sua moglie Alcesti. Nonostante gli sforzi di Apollo per tenerla in vita, la Morte (Thanatos) arriva a prenderla sotto gli occhi di tutti. Vita e morte si fronteggiano in uno strenuo duello.
Alcesti è una donna che, al pari di un eroe dell’Iliade, affronta la sfida della morte e dona la vita per salvare la propria casa, mentre l’uomo, disarmato davanti alla morte, non può che piangere il vuoto lasciato dalla moglie. Proprio quando sembra non esserci altra speranza, a rovesciare la situazione saranno l’ospitalità di Admeto verso uno straniero: guidato da una profezia di Apollo, sarà un goliardico Eracle a risolvere la vicenda, ribaltando il finale di quella che sembrava una tragedia già conclusa.
[gmw_single_location map=”1″ map_width=”100%” map_height=”450px” additional_info=”address,phone,fax,email,website” directions=”1″]Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.