5 giugno 2021 – h 20INFERNO DI DANTE
Regia e interpretazione: Christian Poggioni
Accompagnamento musicale: Adriano Sangineto
Scarica la scheda dello spettacolo
Giovanni Boccaccio, 50 anni dopo la morte di Dante, tenne in Firenze una lettura pubblica dell’Inferno diventando così il primo attore a cimentarsi con la Lectura Dantis, rito collettivo in cui i “sacri” versi si fanno carne e voce. Poiché la Divina Commedia è una straordinaria sinfonia poetica, se ne godono pienamente le molteplici sfumature musicali ascoltandola in presenza di un attore che ne “suoni” le parole.
Ispirato alla riduzione drammaturgica originale e graffiante del poeta Edoardo Sanguineti, il nostro Inferno è uno spettacolo di forte impatto linguistico e musicale dove lo spettatore viene condotto, come Virgilio condusse Dante, attraverso i gironi della prima Cantica della Commedia. Prima di uscire a “a riveder le stelle” verrete interpellati da una moltitudine di anime: Paolo e Francesca, Ciacco, Pier della Vigna, Brunetto Latini, Vanni Fucci, Ulisse, Frate Alberigo, il Conte Ugolino… spiriti di lussuriosi, golosi, suicidi, ladri, traditori che con parole disperate, nostalgiche, irriverenti o sacrileghe – ma sempre umanissime – vi racconteranno la storia della loro vita, il peccato che li dannò, il desiderio di essere “ricordati nel dolce mondo”.
Evento promosso da Libreria il Gabbiano di Vimercate
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.