26 giugno 2020 – h 21LA BUONA NOVELLAdi Fabrizio De André
Voce narrante Christian Poggioni
Voce e chitarra Marco Belcastro
Ingresso libero solo su prenotazione
cultura@comune.giussano.mb.it – 0362 38 250
inizio spettacolo 21.15 (ingresso permesso fino alle 21.00)
in caso di pioggia lo spettacolo sarà rimandato alla sera successiva: 27 giugno h 21
“Nella pietà che non cede al rancore, Madre, ho imparato l’amore”
La Buona novella di Fabrizio De André, basata sulla storia di Gesù Cristo raccontata dai vangeli apocrifi, è uno degli album più significativi nella storia della musica d’autore italiana, per la poeticità dei testi e la qualità delle melodie che raccoglie.
Lo stesso De André lo considerava una delle sue opere meglio riuscite: “I Vangeli apocrifi sono una lettura bellissima. Io considero il Vangelo il più bel libro d’amore che sia mai stato scritto. Ho scritto queste canzoni in pieno Sessantotto e resto convinto che abbiano una forte carica rivoluzionaria. Con la buona novella ho voluto dire ai miei coetanei di allora: guardate che le nostre stesse lotte sono già state sostenute da un grande rivoluzionario, il più grande della storia …
Marco Belcastro interpreterà le canzoni della Buona novella, accompagnandosi con la chitarra e alternandosi con Christian Poggioni, che introdurrà i brani e proporrà pensieri e aneddoti di Fabrizio De André.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.