Archivio
0
26 gennaio 2020 – h 21GIORNO DELLA MEMORIALA NOTTE di Elie Wiesel
La notte di Elie Wiesel racconta le esperienze di un giovane ebreo ortodosso deportato insieme alla famiglia nei campi di concentramento di Auschwitz e Buchenwald negli anni 1944-1945.
Wiesel aveva 16 anni quando Buchenwald venne liberata dagli Alleati nell’aprile 1945. La notte, tradotto in 30 lingue, accanto a Se questo è un uomo di Primo Levi e al Diario di Anna Frank è considerato uno dei capolavori della letteratura sull’Olocausto.
Promosso da Comune di Cassina de’ Pecchi
INGRESSO LIBERO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.