16 aprile 2014 – h 21La notte degli ulividi Éric-Emmanuel Schmitt
In occasione della Pasqua Christian Poggioni porta in scena al Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, il dittico tratto dall’opera Il vangelo secondo Pilato, di Éric-Emmanuel Schmitt, di cui La notte degli ulivi rappresenta la prima parte e nel quale il pluripremiato drammaturgo francese racconta la storia universalmente nota di Yeshua (Gesù di Nazareth) da un’angolazione originale e provocatoria. Il suo è un Yeshua dal volto profondamente umano, che esprime una istintiva gioia di vivere e una dolorosa angoscia di fronte alla morte. È un ebreo che, vissuto in una Galilea dove pullulavano i falsi Messia, per primo dubita, si interroga, vive un conflitto lacerante tra l’umano e il divino.
Una seconda replica dello spettacolo verrà proposta venerdì 18 aprile alle ore 18.
La seconda parte dello dell’opera, Il vangelo secondo Pilato, andrà invece in scena giovedì 17 aprile alle ore 21 e venerdì 18 aprile alle ore 21,30.
Scheda completa dello spettacolo
Per info e prenotazioni:
+39 040 3593511
largo Giorgio Gaber, 1 – Trieste (TS)